Navigazione

Ufficio

Valle 3.0 srl

Via Cesare Fracassini 18
00196 Roma
P.I 13586051008

Riqualificazione piano integrato di edilizia residenziale pubblica di Tor bella Monaca – Roma

Riqualificazione piano integrato di edilizia residenziale pubblica di Tor bella Monaca – Roma

Il progetto di riqualificazione di Tor Bella Monaca si propone di anticipare una rinascita del quartiere attraverso interventi mirati di riqualificazione urbana, con l’obiettivo di promuovere contemporaneamente la sicurezza e l’inclusione sociale. Concentrandosi sulle case di edilizia pubblica del “Ferro di cavallo” dell’R5 di via dell’Archeologia, il piano si focalizza sul miglioramento complessivo del tessuto abitativo, con particolare attenzione alla riqualificazione energetica.

Gli interventi comprendono la revisione strutturale con la demolizione dei corpi scala, la centralizzazione degli accessi tramite scale principali e l’adeguamento degli ascensori per garantire l’accessibilità, insieme alla riqualificazione e all’espansione dei piani interrati per incrementare i posti auto coperti. Gli accessi dagli stretti ballatoi sono eliminati e spostati a livello stradale. Inoltre, si migliora la vegetazione nelle corti interne, con l’introduzione di giardini privati per gli alloggi del piano terra, considerando il verde come un valore aggiunto per la qualità dell’abitare.

I piani terra ospitano la sede del Museo delle periferie, con biblioteca, sala espositiva, bookshop, laboratori, cafè e uno spazio di coworking – Collaboratorio. Vengono inoltre potenziati i presidi sociali già esistenti come la palestra di boxe, il centro diurno “La Rosa dei Venti”, i laboratori della Comunità di Sant’Egidio e la Ludoteca “Casa di Alice”. Mentre il primo piano ospita alloggi di co-housing e altre soluzioni abitative sociali.

Tor Bella Monaca - Rome, Italy

The Tor Bella Monaca redevelopment project aims to anticipate a revival of the neighborhood through targeted urban revitalization initiatives, aiming to promote both safety and social inclusion. Focusing on the public housing units of the “Ferro di cavallo” in R5 along via dell’Archeologia, the plan seeks to enhance the overall residential fabric, with particular attention to energy-efficient upgrades.

The interventions include structural overhaul with the demolition of stairwells, centralization of access via main stairs, and upgrading of elevators to ensure accessibility, along with upgrading and expansion of basement floors to increase covered parking spaces. Accesses from narrow walkways are eliminated and moved to street level. In addition, vegetation in the inner courtyards is improved, with the introduction of private gardens for ground-floor housing, considering greenery as an added value to the quality of living.

The ground floors house the site of the Museum of the Suburbs, with a library, exhibition hall, bookshop, workshops, café and a coworking space – Collaboratory. Existing social garrisons such as the boxing gymnasium, the “La Rosa dei Venti” day care center, the workshops of the Community of St. Egidio and the “Alice’s House” playroom are also enhanced. While the second floor houses co-housing and other social housing solutions.

Luogo

Roma, Italia

Committente

Comune di Roma

Importo

corte centrale 29.000.000 € corte nord e sud 66.653.233 € riqualificazione dello spazio pubblico 26.170.085 €

Superficie

corte Nord 14.185 mq, corte Sud 15.290 mq

Periodo di intervento

2023 - 2026 ( In corso di realizzazione)